Condizioni generali di contratto (CGC) di Bison Italia S.r.l. Unipersonale

1 - Ambito di applicazione

Le presenti Condizioni Generali di Vendita (CGV) regolano i rapporti commerciali tra la società Bison Italia S.r.l. (Venditore) e i suoi clienti (Acquirente/Committente), quali persone fisiche o giuridiche che agiscono nell’esercizio della propria attività imprenditoriale o professionale, ovvero loro intermediari, costituendo parte integrante e sostanziale di ciascun contratto di vendita di prodotti e di servizi forniti dalla Società al Cliente, salvo diversa disposizione scritta tra le parti.

Le Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le transazioni concluse tra il Venditore e l’Acquirente senza la necessità che vi sia un espresso richiamo alle stesse o uno specifico accordo in tal senso alla conclusione di ogni singola transazione.

Qualsiasi condizione o termine differente trova applicazione soltanto se confermato per iscritto da parte del Venditore.

Il Venditore si riserva il diritto di modificare, integrare o variare le Condizioni Generali di Vendita, allegando tali variazioni alle offerte ovvero a qualsivoglia corrispondenza inviata per iscritto all’Acquirente.

Caratteristiche del prodotto

Eventuali informazioni o dati sulle caratteristiche e/o specifiche tecniche dei Prodotti contenute in dépliants, listini prezzi, cataloghi o documenti similari saranno vincolanti solo nella misura in cui tali dati siano stati espressamente richiamati dal Contratto.

2.2 Il Venditore si riserva di apportare ai Prodotti le modifiche che, senza alterare le caratteristiche essenziali dei Prodotti, dovessero risultare necessarie o opportune.

2B - Offerta o Ordine di Acquisto

Ai sensi dell’art. 1326 c.c. e seguenti gli Ordini di acquisto o l’offerta di acquisto diventano impegnativi ed irrevocabili per Bison Italia S.r.l. a partire dal momento in cui pervenga alla stessa la conferma d’ordine debitamente sottoscritta dall’acquirente per accettazione. Bison Italia potrà revocare l’Ordine e/o offerta entro 15 (quindici) giorni dal ricevimento dell’Ordine.

3 - Documenti trasmessi

Bison Italia S.r.l. si riserva il diritto di proprietà e il diritto d’autore su tutti i documenti trasmessi al Committente relativi alla stipula del contratto, come ad esempio calcoli e disegni. Tali documenti non devono essere resi accessibili a terzi, salvo il caso in cui il Committente riceva esplicito consenso scritto dal Venditore. Qualora l’offerta del Committente non venga accettata entro i termini stabiliti al § 2, tali documenti dovranno essere riconsegnati a noi entro 10 giorni dalla fine trattativa.

4 - Prezzo e pagamenti

(1)  Salvo diversamente concordato, i nostri prezzi sono da considerarsi prezzi franco fabbrica ad esclusione dell’imballaggio e maggiorati dell’IVA di volta in volta applicabile (sul territorio Italiano, escluse le isole, la consegna agli acquirenti deve effettuarsi a partire dal valore netto attuale del bene di 250,00 €).

(2)  Il pagamento del prezzo d’acquisto deve essere effettuato esclusivamente sui conti correnti presenti in fattura. È possibile applicare sconti solo se concordato per iscritto tra le parti.

(3)  In caso di superamento del termine di pagamento si applicano interessi di mora pari all’8% sul relativo tasso di interesse base per anno, fatto salvo l’esercizio del diritto di un danno maggiore da inadempimento.

(4)  Qualora non si raggiunga un accordo su un prezzo fisso, ci riserviamo il diritto di modificare convenientemente i prezzi a causa di cambiamenti non prevedibili intervenuti sui costi relativi ai salari, ai materiali e alla distribuzione e che si verificano 3 mesi dopo (o successivamente) la conclusione del contratto e che non sono riconducibili a un comportamento illecito da parte nostra.

4 - Compensazione e diritto di ritenzione

Il Committente ha il diritto alla compensazione solo se le proprie contropretese sono incontestate o accertate e passate in giudicato. Il Committente è autorizzato ad esercitare il diritto di ritenzione esclusivamente nella misura in cui le proprie contropretese facciano riferimento allo stesso rapporto contrattuale.

6 - Termini di consegna

(1)  La decorrenza dei termini di consegna da noi indicati si basa sul presupposto che il Committente rispetti regolarmente e in maniera puntuale i propri obblighi, fatto salvo il diritto di opposizione in caso di inadempienza delle obbligazioni contrattuali.

(2)  Qualora il Committente cada in mora d’accettazione o violi con colpa grave ulteriori obblighi di cooperazione, abbiamo il diritto di chiedere il risarcimento per i danni subiti, inclusi i costi aggiuntivi sostenuti, fatta salva qualsiasi ulteriore pretesa. In caso si verifichino le predette condizioni, il rischio di perdita accidentale o deterioramento accidentale delle merci si trasferisce al Committente nel momento in cui quest’ultimo si renda inadempiente dei propri obblighi di accettazione o di pagamento.

(3)  I termini di consegna citati sono termini di consegna prevedibili a meno che essi stessi non si dimostrino essere termini fissi. Il superamento dei termini di consegna o dei tempi di consegna, che risulti dalla data di consegna indicata, non autorizza il Committente alla cancellazione dell’ordine.

7 - Trasferimento del rischio durante la consegna

Qualora le merci vengano consegnate al Committente su richiesta di quest’ultimo, si trasferisce al Committente, con l’invio a quest’ultimo, il rischio di perdita accidentale o deterioramento accidentale delle merci al più tardi dal momento in cui le merci lasciano lo stabilimento/il magazzino. Questo vale indipendentemente dal fatto che l’invio delle merci avvenga dal luogo di adempimento e da chi si fa carico delle spese di spedizione.

8 - Riserva di proprietà

(1) La riserva di proprietà di seguito concordata offre la possibilità di tutelare tutti i nostri crediti attuali e futuri nei confronti del Committente e derivanti dal rapporto di fornitura in essere tra le parti (inclusi i saldi creditori figuranti sul conto corrente). Le merci consegnate al Committente (merce sottoposta a riservato dominio) resta di nostra proprietà fino al saldo dei crediti garantiti.

(2) E' convenuto che i Prodotti consegnati restano di proprietà del Venditore fino a quando non sia pervenuto a quest'ultimo il completo pagamento.

(3) La riserva di proprietà si estende ai Prodotti venduti dal Compratore a terzi ed al prezzo di tali vendite, entro i limiti massimi previsti dalla legge del Paese del Compratore che regola la presente clausola.

(4) Il Committente è autorizzato a utilizzare e vendere la merce sottoposta a riservato dominio in normali operazioni commerciali fino al verificarsi dell’evento che legittima l’escussione. In caso di eventuale utilizzo della merce da parte del Committente, siamo considerati Produttori ai sensi del Codice del Consumo art. 128 e seg.. Qualora dall’utilizzo del bene la proprietà risulti frazionata, acquisiamo la comproprietà del nuovo bene in rapporto al valore del nuovo bene rispetto al valore del nostro bene utilizzato. Per motivi di sicurezza, i crediti derivanti dalla rivendita o da qualsiasi motivo giuridico (assicurazione, atto illecito) riguardanti la merce sottoposta a riservato dominio vengono interamente ceduti al Committente e in caso di comproprietà, proporzionalmente alla quota di proprietà. Il Committente è autorizzato a incassare a suo nome e per suo conto i crediti a noi ceduti.

(5) Rilasceremo la merce sottoposta a riservato dominio.

(6) In caso di rescissione del contratto a causa di inadempienza da parte del Committente (evento che legittima l’escussione), in particolar modo in caso di ritardo nei pagamenti, abbiamo il diritto di richiedere la merce sottoposta a riservato dominio o di revocare il mandato di riscossione.

9 - Restituzione / ritiro della merce

(1)      In caso di restituzione della merce da parte del Committente potremo applicare una penale del 15% del valore netto della merce, e di minimo 10,00 € più IVA. I prodotti e gli imballaggi devono essere integri e completi di ogni componente ricevuto al momento della vendita (accessori/libretti/garanzia etc.). Eventuali rotture e/o mancanze saranno addebitate integralmente. La restituzione potrà essere effettuata solo previa consultazione tra le parti ed accettazione/autorizzazione scritta da parte del Venditore. In ogni caso non saranno accettati resi con data superiore a 1 mese dalla consegna per i clienti italiani e 3 mesi per i clienti stranieri. Non sussiste alcun diritto al ritiro della merce venduta. I costi di trasporto per il reso sono a carico dell’Acquirente fatti salvo i casi di errore da parte del venditore o per difetto tecnico del materiale. I resi devono sempre essere documentati e riportare gli estremi dei documenti di vendita ed il codice di reso comunicato dal venditore in fase di autorizzazione.

Non si accettano resi di materiale Bison non venduto dalla Bison Italia.

Le sostituzioni di materiale saranno regolarmente fatturate. Sarà emessa nota di credito soltanto al riconoscimento della garanzia da parte della Casa Madre.

È escluso il pagamento dell’importo del credito. Si procede per compensazione con le fatture future.

10 - Responsabilità

In riferimento alle richieste di risarcimento danni o delle spese sostenute non siamo responsabili per semplice negligenza purché non infrangiamo un’obbligazione contrattuale o non siano interessati danni alla vita, al corpo o alla salute. In caso di violazione di un’obbligazione contrattuale per semplice negligenza, siamo responsabili per l’importo massimo previsto alla conclusione del contratto per tipici danni contrattuali purché non abbiano a che fare con la vita, il corpo o la salute. Resta fatta salva la responsabilità secondo la legge sulla responsabilità sui prodotti. La responsabilità personale dei nostri rappresentati legali e dei nostri dipendenti è limitata secondo quanto indicato in precedenza.

11 - Varie

(1)  Al presente contratto e a tutti i rapporti giuridici tra le parti si applica il Codice Civile Italiano e la Convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale di beni (CISG)

(2)  Per tutte le controversie derivanti dal contratto concluso tra le parti e in corso di validità, è competente esclusivamente Per le controversie che dovessero insorgere in merito all’esecuzione del contratto di vendita regolato dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, all’interpretazione delle stesse ed ad ogni controversia inerente al rapporto contrattuale sarà competente il Foro di Bologna.

(3)  Qualora il compratore risieda in un Paese Extra CEE. tutte le controversie derivanti dal presente contratto in relazione ad esso saranno risolte in via definitiva secondo il Regolamento d'arbitrato della Camera Arbitrale di Bologna da uno o più arbitri nominati in conformità di detto Regolamento.

(4)  L’esclusiva competenza di cui sopra è prevista anche nel caso in cui il Committente abbia domicilio o sede legale al di fuori dell’Italia.

(5)  Tutti gli accordi stipulati tra le parti e finalizzati alla conclusione del presente contratto, fanno parte integrante del presente contratto.

(6)  Qualora alcune disposizioni delle presenti CGC dovessero risultare o divenire inefficaci o dovessero contenere vizi di qualche tipo, ciò non inficia l’efficacia delle restanti disposizioni. Le parti si impegnano a sostituire tali disposizioni inefficaci con altre disposizioni che abbiano lo stesso scopo economico e che siano il più possibile simili alle disposizioni inefficaci.